Carlo Carrà e la luce di Forte dei Marmi

Fernanda GiuliniEnte per le Ville Versiliesi, 2017
Scopri "Carlo Carrà e la luce di Forte dei Marmi", il volume che valorizza il percorso culturale dedicato ai paesaggi e alle opere di uno dei più grandi pittori del Novecento italiano. Questo progetto unico in Italia propone un itinerario artistico attraverso trenta quadri di Carlo Carrà, posizionati nei luoghi reali in cui il maestro ha dipinto, per sensibilizzare il pubblico alla storia, all’arte e alla bellezza di Forte dei Marmi.
Il libro racconta come Carrà abbia trasformato il paesaggio versiliese in autentica avanguardia artistica, tra scorci di mare, piazze storiche, ponti e spiagge illuminate dalla luce del mattino e dai colori delle stagioni. L’itinerario parte dalla Chiesa di S. Ermete, attraversa Piazza Garibaldi, il Fortino, il Quarto Platano, il Pontile e le Alpi Apuane, fino a sedici marine e ai sei ponti sul Fiumetto, seguendo le vie storiche di Forte dei Marmi.
Le riproduzioni dei dipinti, realizzate nelle misure originali e su materiali adatti all’esterno, sono affiancate da fotografie d’epoca dell’archivio Fabbroni, creando un confronto diretto tra arte e realtà. Il volume invita il lettore a vivere Forte dei Marmi in bicicletta, tra la brezza di maestrale e la magia delle luci estive, riscoprendo la vitalità e la bellezza del paesaggio attraverso gli occhi di Carrà.
Un ringraziamento speciale va a Ilaria Borletti Buitoni, Luigi Ficacci, Umberto Buratti e Luca Carrà per il loro contributo e sostegno al progetto, che continua a crescere e a promuovere nuovi traguardi di bellezza nel mondo dell’arte e del paesaggio versiliese.
"Carlo Carrà e la luce di Forte dei Marmi" è un invito a percorrere un viaggio emozionante tra quadri, fotografie e luoghi iconici, celebrando la luce, la storia e l’arte di Forte dei Marmi.
Fernanda Giulini
Presidente Ente Ville della Versilia