Giardini della Versilia

Copertina del libro: Giardini della Versilia
Maria Adriana GiustiElecta, 1992
Scopri "Giardini della Versilia", il libro che celebra la ricchezza botanica e la bellezza dei giardini storici della Versilia. L’Ente per le Ville Versiliesi, fondato nel 1987, ha come obiettivo la tutela e la valorizzazione dei parchi e giardini nella Versilia storica, promuovendo la cultura del paesaggio e la conservazione ambientale. Questa pubblicazione, nata dallo stesso spirito che ha portato alla realizzazione di "Ville segrete a Forte dei Marmi", offre uno studio approfondito sulla flora della Versilia, con particolare attenzione ai giardini e ai parchi, spesso nascosti ma di grande valore storico e naturalistico. L’opera di Maria Adriana Giusti, esperta di architettura dei giardini, si avvale della consulenza di due rinomati botanici: Paolo Emilio Tornei, autore di studi sulla flora della Versilia e sul bosco della Versiliana, e Francesco Corbetta, presidente di "Pro Natura" e promotore della tutela ambientale in Italia. Il libro non si limita a documentare lo stato attuale dei giardini, ma invita a una riflessione profonda sulla necessità di valorizzare e proteggere questo patrimonio unico. La conservazione delle rarità botaniche e dei giardini storici è possibile grazie alla passione di privati e all’impegno delle istituzioni, ma la memoria di quelli perduti ci ricorda l’importanza di una coscienza collettiva per la tutela ambientale. Attraverso "Giardini della Versilia", l’Ente per le Ville Versiliesi vuole diffondere la conoscenza di uno straordinario ambiente naturale, affinché sempre più persone possano diventare amici e difensori della bellezza della natura, riconoscendola come una forma d’arte e di elevazione spirituale. Fernanda Giulini Presidente Ente per le Ville Versiliesi