I paesaggi di Carrà a Forte dei Marmi

Copertina del libro: I paesaggi di Carrà a Forte dei Marmi
Fernanda GiuliniEnte per le Ville Versiliesi, 2015
Scopri "I paesaggi di Carrà a Forte dei Marmi", il volume che arricchisce il percorso d’arte e di paesaggio promosso dall’Ente per le Ville Versiliesi. Questo libro celebra la profonda connessione tra il pittore Carlo Carrà e il territorio di Forte dei Marmi, dove l’artista, durante i suoi lunghi soggiorni, ha immortalato non solo il celebre Fiumetto, ma anche scorci unici della Versilia. Le opere di Carrà raccontano la vita quotidiana e la bellezza naturale di Forte dei Marmi: capanni solitari in riva al mare, buoi al sole, panorami apuani e scene di paese. L’Ente per le Ville Versiliesi, guidato da Fernanda Giulini, in collaborazione con il fotografo Luca Carrà e il Comune di Forte dei Marmi, ha selezionato e riprodotto queste opere per arricchire il percorso artistico inaugurato nel Centenario del Comune. Il libro presenta un itinerario culturale che attraversa i luoghi simbolo di Forte dei Marmi: la Chiesa di S. Ermete, il Fortino, il Quarto Platano, la Fontana di piazza Garibaldi, il Pontile e i bagni storici. Ventidue opere sono esposte in tredici punti d’osservazione, offrendo ai visitatori un’esperienza unica, ideale anche da percorrere in bicicletta. La pubblicazione include le riproduzioni dei dipinti di Carrà affiancate alle fotografie in bianco e nero dell’archivio Fabbroni, e un testo di Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario ai beni culturali, che ha partecipato all’inaugurazione ufficiale del progetto insieme ai reali Alberto e Paola del Belgio. "I paesaggi di Carrà a Forte dei Marmi" è un invito a scoprire la magia della Versilia attraverso l’arte, la storia e la natura, valorizzando il patrimonio culturale locale e promuovendo la conoscenza di uno dei più grandi pittori del Novecento italiano. Fernanda Giulini Presidente Ente Ville della Versilia