Ville segrete a Forte dei Marmi

Copertina del libro: Ville segrete a Forte dei Marmi
Maria Adriana GiustiElecta 1990
Scopri "Ville segrete a Forte dei Marmi", il volume che celebra la storia e la bellezza delle ville storiche della Versilia. L’Ente per le Ville Versiliesi, fondato nel 1987, ha come obiettivo la tutela e la valorizzazione delle ville di interesse storico, architettonico e ambientale e dei loro parchi e giardini nella Versilia Storica. A tre anni dalla nascita dell’Ente, questo libro testimonia il lavoro svolto per proteggere e promuovere il patrimonio architettonico locale. La Versilia storica si distingue per il modello urbanistico della città-giardino, legato alla tradizione della casa di campagna nata in Europa nel XVI secolo. Questo stile di vita romantico è oggi minacciato dalla crescente domanda turistica e dalla riduzione degli spazi edificabili, rischiando di compromettere l’integrità di un ambiente unico. Il volume, curato dall’Arch. Maria Adriana Giusti, invita a riscoprire alcuni degli esempi architettonici più significativi di Forte dei Marmi. Le "ville segrete" sono state aperte grazie alla generosità dei proprietari, uniti dall’amore per la Versilia e dal desiderio di conservare intatto questo territorio affascinante. Ringraziamenti speciali vanno all’Arch. Giovanna Piancastelli Politi, Soprintendente ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Pisa, al Prof. Francesco Sisinni, direttore generale al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, alla Dott.ssa Pina Magnanimi, capo dell’Ufficio Pubbliche Relazioni, all’Avv. Prof. Giulio Ghetti e all’Avv. Piero Malvolti per la difesa legale della Versilia. Un sentito grazie anche al Prof. Massimo Carrà, che ha permesso di valorizzare l’opera di Carlo Carrà, artista che ha immortalato la Versilia con il suo stile inconfondibile. La pubblicazione di "Ville segrete a Forte dei Marmi" è il risultato della collaborazione di tutti coloro che sono legati alla magia della Versilia. Le immagini del libro, le case immerse nell’ombra e i giardini pieni di luce, raccontano il profondo amore per questa terra, luogo di evasione e sogno. Fernanda Giulini Presidente Ente Ville della Versilia